“[Quel Furbacchione di Zuckerberg]Quindi, se avete notato da un po’ di tempo – la mezzanotte di ieri US time credo – non è più possibile commentare e mettere like su link condivisi da altre pagine. A MENO CHE… l’utente non abbia impostato la privacy del proprio account in modo che possano commentare TUTTI. Ovvero un account pubblico. Morale: gli utenti saranno indotti ad “aprire” i propri account. E bravo. Altrimenti a che scopo questa modifica che – apparentemente – riduce la facilità di circolazione dei link?”
“…ora cliccando su un link che un utente ha condiviso da una pagina, si atterra sulla pagina da cui è stato preso e non sull’indirizzo di quel link specifico. Volendo estremizzare il concetto, Facebook è un po’ più autoreferenziale, se vogliamo un po’ più chiuso rispetto all’esterno. Per vedere sul web un link condiviso da un amico, il quale ha preso il link da una pagina di Facebook, devo cliccare almeno due volte, la prima sul link alla pagina, la seconda sul link vero e proprio. Di buono è che così i like e i commenti si concentrano su chi per primo ha postato il link.”
Insomma, che vuol dire tutto questo? Semplice: non condividete le solite stronzate e tutti siamo più contenti 😀