Ieri Niko e Shahid, due tutor della nostra università, ci hanno portato a fare un giro per Helsinki. Non abbiamo visto molto, ma subito ho potuto notare alcune particolarità di questo paese:
- Molte persone, quasi tutti, stanno in silenzio quando stanno insieme, a meno che non hanno bevuto. E’ difficile iniziare una conversazione con un finlandese così, su due piedi, senza che lui ti conosca.
- Il biglietto del treno si compra sulla carrozza dopo esser saliti, ma solo in una carrozza particolare. Un addetto alla vendita passa tra le persone e non dice nulla. Se gli chiedi il biglietto, paghi e lui te lo da. Se non lo degni di uno sguardo passa oltre.
- Le pizzerie hanno uno strano concetto di “vegetariana” mettendoci dentro funghi e gorgonzola. Per non parlare di un fantastico abbinamento “prosciutto – ananas”.
- Le persone o non bevono alcoolici per nulla, oppure bevono troppo: non c’è la via di mezzo.
- Le cose che dovrebbero essere “low cost” spesso costano di più di quelle importate.
- La Finlandia è una nazione bilingue (finlandese e svedese) per cui quasi ogni cosa è scritta in due modi diversi. In pratica però tutti usano solo il finlandese.
Per chi volesse guardarsi qualche foto, vi rimando alla galleria su Flickr.