Il solo sentire una nota di quella canzone, il brivido lungo la schiena al pensiero di come continuerà, la melodia che sembra eternamente breve, le parole pronunciate pian piano, forse prive di significato, ma belle, molto belle, riportano la mia mente a tempi passati, belli o brutti non importa. La musica, ancora lei, in tutte le mie serate.
[Just for fun and only to give a try: Eglish version]
Just hearing one note of that song, the shiver down my spine thinking how it will continue, eternally short melody, words spoken slowly, maybe meaningless, but beautiful, very beautiful, they put my mind back to old days, good or bad… it doesn’t matter. Music, she again, in all my evenings.
Bè, ci sarebbe questo sito, musicforaday.tumblr.com, nato per caso da un’idea di Ale coadiuvata da me e Ellie. E niente, ogni giorno contiamo di pubblicare una canzone a testa di vari generi musicali. Se vi va dateci un’occhiata. Il vostro iPod ve ne sarà grato 🙂
Bè, ci sarebbe questo sito, musicforaday.tumblr.com, nato per caso da un’idea di Ale coadiuvata da me e Ellie. E niente, ogni giorno contiamo di pubblicare una canzone a testa di vari generi musicali. Se vi va dateci un’occhiata. Il vostro iPod ve ne sarà grato 🙂
Oggi mi sono messo a sistemare un po’ i CD in camera mia. Ogni tanto mi concedo questo piccolo “vizio” di acquistare un album che mi sia particolarmente piaciuto. La cosa che accomuna tutti questi CD è che al loro interno contengono almeno una traccia che ha significato molto nella mia vita. Una canzone che, in quel particolare momento, era perfetta per essere cantata, fischiettata od urlata.
Come quando acquistai American Idiot dei Green Day, piena di canzoni bellissime come la più che conosciuta Wake Me Up When September Ends. lacrime agli occhi, davvero.
Oppure l’album Toxicity dei System Of A Down, dove la traccia n° 6, Chop Suey!, l’ho cantata a squarciagola più e più volte quando tutto sembrava uno schifo.
C’è anche Feeling This, dal Greatest Hits dei Blink 182: quasi un inno alla gioventù ed al divertimento.
Si passa poi a Caparezza, con pezzi un po’ più “sociali” dell’album Le Dimensioni Del Mio Caos, o i forti pezzi dei Linea 77 dagli album 10 e Horror Vacui, mettendoci anche un po’ di Riot dei Paramore.
Ho citato tanti album, ne ho dimenticati molti altri. Svariate sono le canzoni che hanno segnato la mia vita, canzoni che magari ora non significano nulla ma che, in quel momento, erano perfette.
Non saprei vivere senza la musica. Anche il semplice uscire la mattina per andare a prendere il treno e dimenticarsi l’iPod a casa mi provoca una sofferenza a malapena sopportabile, della serie “Toglietemi tutto, ma non il mio iPod”.
Concludere questo post senza allegare una canzone mi pare fuori luogo, sebbene sopra vi siano link a video su YouTube. Ecco che la canzone che ho scelto da allegare a questo post è In The End dei Linkin Park. Il motivo è prettamente personale, vi basti sapere che è una canzone che nella vita non potrò mai scordare.
Scaricare musica da Internet ‘non la considero un’azione illegale’. Lo ribadisce il ministro dell’Interno Roberto Maroni.E sottolinea che lo scambio di file musicali non ha nulla a che vedere con la pirateria ricordando la soluzione che propone da tempo: un grande sito nazionale da cui si possa scaricare musica gratis legalmente con sponsor che pagano i diritti d’autore a chi la musica la fa e che ovviamente ha diritto ad essere pagato per questo.
Bè, devo dire che mi trovo d’accordo praticamente su tutto, anche sulla possibile soluzione proposta dal Ministro. Cavolo, è bello quando, una volta ogni tanto, escono fuori con queste notizie!
Oggi mi andava di caricare su youtube un video musicale: Enjoy The Silence 2004 Remix, canzone dei Depeche Mode reinterpretata da Mike Shinoda dei Linkin Park. Ovviamente il video è protetto da copyright… oramai anche le mie unghie sono protette da copyright e non le posso condividere con nessuno, proprio nessuno.
Ora, perchè ho voluto caricare questo video? Youtubbando un po’ (si può dire youtubbare? Vabbè, si capisce…) ho notato che il video della suddetta canzone c’era, ma aveva una qualità schifosa. Ecco perchè ho estrapolato da dailymotion il video in HD e l’ho messo sul tubo. Prima di caricare il video mi sono letto tutte le informative sul copyright: bla bla bla bla… solite stro****e. Perchè, alla fine, chiunque carica video protetti e il tutto si risolve con una mail di youtube che ti dice:
Il tuo video Depeche Mode – Enjoy The Silence (2004 Remix) potrebbe contenere materiale di proprietà o concesso in licenza da WMG.
Non è richiesta alcuna azione da parte tua; se ti interessa sapere come ciò influirà sul tuo video, visita la sezione “Corrispondenze ID video” del tuo account per ulteriori informazioni.
Sincerely,
– Il team di YouTube
Ok, in pratica… non fanno nulla! Il video rimane lì, finchè la Warner Music non deciderà che mettere una pubblicità popup nel video per scaricare la canzone da iTunes non sia poi così conveniente. Vabbè, valli a capire quelli di youtube. Dovrebbero piuttosto dire: “guarda, questo è l’elenco del materiale audiovisivo che puoi caricare perchè concesso dai proprietari. Se però metti qualcos’altro ti togliamo l’account.” ma non venite qui a dirmi che non posso caricare materiale protetto… eddai!
Bene, questo è il video. Enjoy the music (and also the silence 😀 ) <–battuta pessima
[EDIT] Come potete chiaramente vedere mi hanno rimosso il video. Cioè, non me l’hanno rimosso. Semplicemente potevo vederlo solo io. Mmm, molto utile… L’ho quindi rimosso. Che tristezza, mi piaceva tanto questo video. E pensare che in circolazione ci sono ancora video di Bad Romance di Lady Gaga.
Oggi mi andava di caricare su youtube un video musicale: Enjoy The Silence 2004 Remix, canzone dei Depeche Mode reinterpretata da Mike Shinoda dei Linkin Park. Ovviamente il video è protetto da copyright… oramai anche le mie unghie sono protette da copyright e non le posso condividere con nessuno, proprio nessuno.
Ora, perchè ho voluto caricare questo video? Youtubbando un po’ (si può dire youtubbare? Vabbè, si capisce…) ho notato che il video della suddetta canzone c’era, ma aveva una qualità schifosa. Ecco perchè ho estrapolato da dailymotion il video in HD e l’ho messo sul tubo. Prima di caricare il video mi sono letto tutte le informative sul copyright: bla bla bla bla… solite stro****e. Perchè, alla fine, chiunque carica video protetti e il tutto si risolve con una mail di youtube che ti dice:
Il tuo video Depeche Mode – Enjoy The Silence (2004 Remix) potrebbe contenere materiale di proprietà o concesso in licenza da WMG.
Non è richiesta alcuna azione da parte tua; se ti interessa sapere come ciò influirà sul tuo video, visita la sezione “Corrispondenze ID video” del tuo account per ulteriori informazioni.
Sincerely,
– Il team di YouTube
Ok, in pratica… non fanno nulla! Il video rimane lì, finchè la Warner Music non deciderà che mettere una pubblicità popup nel video per scaricare la canzone da iTunes non sia poi così conveniente. Vabbè, valli a capire quelli di youtube. Dovrebbero piuttosto dire: “guarda, questo è l’elenco del materiale audiovisivo che puoi caricare perchè concesso dai proprietari. Se però metti qualcos’altro ti togliamo l’account.” ma non venite qui a dirmi che non posso caricare materiale protetto… eddai!
Bene, questo è il video. Enjoy the music (and also the silence 😀 ) <–battuta pessima
[EDIT] Come potete chiaramente vedere mi hanno rimosso il video. Cioè, non me l’hanno rimosso. Semplicemente potevo vederlo solo io. Mmm, molto utile… L’ho quindi rimosso. Che tristezza, mi piaceva tanto questo video. E pensare che in circolazione ci sono ancora video di Bad Romance di Lady Gaga.
Premettendo che reputo Franco Battiato uno dei migliori cantautori italiani, volevo oggi analizzare la totale insensatezza di una delle sue più famose canzoni: La Cura.
Sì perchè se la si ascolta si può apprezzare la sua melodia ecc ecc… la il senso: bè, quello non ce l’ha. Sono parole unite puramente a caso, soggetto verbo e complemento correlati senza alcuna logica. Ecco qui il testo (con a fianco i miei personali commenti):
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, (Ipocondria: Paura eccessiva delle malattie e ansie per la salute, cioè lui la/lo proteggerà dalle paure delle paure)
dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. (E’ uno scudo emotivo)
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, (Cavolo ma fa il supereroe di lavoro?)
dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. (Cioè le/gli sta dando dell’incapace fallita/o e per di più sfigata/o ? Ma come si permette!?)
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore, (emm cosa?!)
dalle ossessioni delle tue manie.
Supererò le correnti gravitazionali, (Google non da alcun risultato fisico su “correnti gravitazionali” ma solo una sfilza di link a questa canzone. Quindi che cosa supera? Nulla, non esistono le correnti gravitazionali!)
lo spazio e la luce
per non farti invecchiare. (Allora, mi pare che la prima causa di invecchiamento in un essere umano sia il tempo: col passare del tempo si invecchia. Se ti sposti o spegni la luce non invecchi ne ringiovanisci!)
E guarirai da tutte le malattie, (Bè dai, questa frase ha un senso…)
perché sei un essere speciale, (…ma questa implicazione causa-effetto no!)
ed io, avrò cura di te. (carra che carino XD ) Vagavo per i campi del Tennessee (Wikipedia: Il Tennessee è uno stato degli USA. La sua capitale è Nashville, la città più popolosa è Memphis. Battiato è nato a Jonia una paese ora inesistente. Lui dal “nulla” se n’è andato in culandia a fare che? A vagare?) (come vi ero arrivato, chissà). (E non sa neppure come è arrivato? Capisco perchè vagava… era ubriaco fradicio – o strafatto). Non hai fiori bianchi per me? (Per me vuoi solo fiori di papavero…)
Più veloci di aquile i miei sogni (Ti stai facendo dei trip assurdi!)
attraversano il mare. (Attraversalo tu, no? Intanto puoi farlo… sì, so che puoi farlo… dai, tira ancora un po’ la cannetta e vedi che lo attraversi…)
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza. (Per me un CD o un DVD li avrebbe apprezzati di più…) Percorreremo assieme le vie che portano all’essenza. (O.O No cioè, mi sto impegnando… ma non riesco… proprio non riesco a capire che deve significare questa frase… )
I profumi d’amore inebrieranno i nostri corpi, (Ecco, ora inizia con i trip…)
la bonaccia d’agosto non calmerà i nostri sensi. (La totale assenza di vento non calmerà i vostri sensi… forse forse può avere senso… forse… ma anche no…)
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. (Le/gli fa le treccine… che carino…)
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono. (In pratica le/gli regala un mattone di 1500 pagine di “Diritto pubblico” e uno di “Diritto privato”) Supererò le correnti gravitazionali, (A mo con ste ca**o di correnti)
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.(la solita solfa…)
Ti salverò da ogni malinconia, (Si improvviserà giullare)
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te…
io sì, che avrò cura di te.
Be dai non è una brutta canzone, solo non ha senso… per nulla.
Piccola conclusione senza senso: giuro, anzi sono sicuro, di aver sentito il tipo di fronte a me dire alla sua vicina “Sto cercando scambisti per settimana prossima…” O.O
Non ho la più pallida idea di quante volte abbia visto questo video! Lo adoro! La canzone è demenziale ma orecchiabile, il video è fatto benissimo e per questo mi sento in dovere di spammarlo sul mio sito.
Piccola curiosità: L’amico del cantante è Scott Baio, l’attore che interpretava il cugino (sfigato) di Fonzie in Happy Days
Oramai da cinque puntate (o quattro, non mi ricordo) i Gem Boy prendono parte al programma di Italia 1 “Colorado Cafè”, proponendo cover/parodie di canzoni famose. I due pezzi presi di mira sono “Poker Face” di Lady Gaga e “I gotta Feeling” dei Black Eyed Peas che sono diventati nella loro versione “Potter Fesso” e “Batman è Figo”.
Come indicato e sollecitato dal sito gemboy.it promuovo la diffusione degli mp3 di queste canzoni, di cui propongo i video qui sotto. Per il download dei files fare riferimento al sito ufficiale dei gem boy, sezione mp3: http://www.gemboy.it/mp3/