Abbonamento integrato per Milano: tutta fuffa.

A differenza di quanto detto qui, a quanto pare l’abbonamento integrato per Milano da 2 zone e mezza è pura fuffa. Oggi un simpatico controllore mi ha detto che il mio abbonamento valeva come il biglietto della piscina e che i suoi colleghi erano dei cretini .
Già, perché prima di lui ben 4 controllori trenitalia avevano accettato senza storie l’abbonamento… ottima omogeneità nel pensiero, eh…

Comunque ora dovrò, ancora, cambiare tipo di abbonamento. Grazie tipa dell’ATM che mi hai raccontato vaccate!

[EDIT] Treno del ritorno, altro controllore. “Ok, va bene. Grazie.” Ah, l’uniformità…

Abbonamento integrato per Milano: chi incula chi?

Da diverso tempo mi stavo informando sulla possibilità di avere un abbonamento integrato Treno+Urbano per Milano. Ecco che scopro che Lodi, la stazione da cui parto per raggiungere il capoluogo, è parte del SITAM (Sistema Integrato Trasporti Area Milanese) e quindi è possibilissimo avere un abbonamento integrato.

Per sicurezza mi sono recato oggi all’ATM Point in Duomo e ho chiesto informazioni: la signora, davvero gentilissima, mi ha confermato questa cosa per l’abbonamento mensile per studenti (ho chiesto esplicite informazioni su questo tipo di abbonamento) e mi ha invitato a verificare presso i distributori automatici il prezzo. Lodi rientra nella “corona” 2 ½ zone.

Seguo le procedure per caricare un nuovo abbonamento sulla mia tessera per studenti e seleziono la voce “mensile urbano + 2 ½ zone” e, udite udite, il prezzo è… 58,50€: meno del solo treno!

Ora, o ho preso un’inculata pazzesca oppure questa fantastica scoperta mi farà risparmiare almeno 18€ al mese! E sputaci sopra!

Diciamo che aspetto ancora a cantare vittoria: al primo controllore che trovo sul treno vi farò sapere. Speriamo in bene.

Link utili:

ATM – SITAM

ATM – Tariffe abbonamento cumulativo per studenti

ATM – Zone e aree